Offagna è un piccolo borgo medievale delle Marche a pochi chilometri dalla Riviera del Conero che ospita da decenni una rievocazione storica che attira visitatori da tutto il paese.
Le Feste Medievali di Offagna se da una parte rievocano la storia del paese, dall’altra offrono ai visitatori l’opportunità di essere parte integrante di un mondo fisico ricostruito nei più piccoli dettagli e vivere la suggestione di usi e costumi del Medioevo.
Se sei interessato a conoscere il programma dell’edizione 2022 clicca qui.
Il programma delle Feste Medievali propone ai visitatori un calendario fitto di eventi: teatro di piazza, spettacoli di giocolieri e falconieri, cortei storici, sbandieratori e tamburini del Gruppo Storico Offagna, cori, mercatini e stand enogastronomici.
L’evento che richiama gli appassionati di questo periodo storico è sicuramente la Disfida in Armi che si tiene in Piazza della Contesa. La battaglia coinvolge i 4 rioni del paese: Croce, Sacramento, San Bernardino e Torrione. Si contenderanno il Palio e i vincitori saranno omaggiati per tutte le vie del paese.
Le due contese dell’edizione 2022 si terranno il 25 e il 26 luglio.