Benvenuti nel Medioevo

Dal 23 al 30 Luglio 2022

A Offagna il Medioevo è un cuore che batte, se ti avvicini puoi sentire il suo rullo di tamburi.

Giocolieri, sbandieratori e tamburi del Gruppo Storico Offagna, menestrelli e cantastorie, suonatori di cornamuse, nobili e popolani, tutti in cammino per raggiungere e popolare il borgo con storie, suggestioni, rievocazioni storiche, spettacoli di strada, fuochi d’artificio e stand enogastronomici.

Programma 2022

Scopri il programma dell’edizione 2022 delle Feste Medievali di Offagna. Il Medioevo non è mai stato così vivo, vibrante e presente, ti aspettiamo nel nostro borgo in festa.

Il borgo

Offagna è uno dei borghi più belli d’Italia, un diamante in pietra dorata tra onde di colline che finiscono nel mare. La rocca regina domina il panorama, dai Sibillini alla riviera del Conero.
La storia qui non appartiene al passato ma convive con il presente delle persone, assiste e partecipa come memoria che passa dalle generazioni più grandi a quelle più piccole.
È un’appartenenza, un legame. Le feste medievali sono la celebrazione di questo legame, chi siamo stati, chi siamo.

Le feste medievali

Le feste medievali di Offagna non sono una semplice rievocazione storica ma un ponte magico, un ancoraggio tra tradizione e presente che consente a chi partecipa di sentirsi dentro e non spettatore, di essere parte di un mondo reale che si apre sotto i suoi occhi.

Il blog del Medioevo di Offagna

Qui trovi news e approfondimenti sulle Feste Medievali di Offagna, sugli appuntamenti da non perdere e sulla vita nel borgo.